PiuMe... leggerezze da vivere insieme

La Cooperativa Progetto Sociale promuove la campagna PiuMe…leggerezze da vivere insieme; raccolta fondi per sostenere momenti di svago, sport e spensieratezza per tutte le età. 

La Cooperativa è attiva dal 1979 con Servizi per anziani, persone con disabilità, ragazzi e famiglie che vivono momenti di fragilità, affinché possano immaginare un futuro diverso, più dignitoso, più ricco, più sereno. La sede è a Cantù, ma in questi 45 anni di storia, Progetto Sociale ha messo radici in molti territori del Comasco e della Brianza.  

Il tema centrale di quest’anno sarà vivere il tempo libero con leggerezza… ma cosa significa?  

“Per i bambiniè vivere nuove esperienze sportive e ludiche, peri ragazzi è conoscere e partecipare ad attività aggregative del territorio, per gli adulti con disabilitàè avere momenti di benessere e svago dalla solita quotidianità, per i nostrianziani è creare attimi di spensieratezza e di qualità nel tempo libero …” risponde Monica Casartelli, Presidente della Cooperativa, che aggiunge “abbiamo pensato ad un tema trasversale, che possa accumunare il bisogno di ciascuno dei nostri molteplici interventi educativi; lo abbiamo trovato in questo: nella quotidianità di ciascuno c’è bisogno di leggerezza e svago, per vivere meglio le proprie giornate, scoprire nuovi talenti e trasformare il tempo libero in tempo di qualità alla scoperta di sé stessi e del proprio benessere. 

La quotidianità diventa più sostenibile ed acquista più valore, se vissuta insieme!” 

 

Per questo, la campagna “PiuMe…leggerezze da vivere insieme” insegue l’obiettivo di raccogliere25.000 € entro dicembre 2025.  

 

Grazie alle donazioni che riceveremo, attiveremo: uscite sul territorio/gite per i ragazzi dei Servizi Pomeridiani, laboratori e percorsi creativi per i partecipanti ai centri Estivi, abbonamenti e quote di iscrizione ad attività sportive per i ragazzi delle nostre Comunità Educative Minori, voucher per cinema, teatro e concerti, visite guidate, soggiorni/vacanze per ospiti del Centro Diurno Disabili, attività socializzanti di gruppo per tutte le età. 

 

Sostenere la campagna “PiuMe” è possibile attraverso: 

  • Bonifico bancario intestato a COOP. PROGETTO SOCIALE SC   

CASSA RURALE ed ARTIGIANA DI CANTÙ - Filiale di Intimiano   

IBAN IT20V0843051081 000 000 141270   

Causale: PIUME   

  • Direttamente nei nostri uffici a Cantù in Via degli Arconi ,73  
  • Attraverso il tasto DONA ORA

 

 Per qualsiasi informazione, è possibile contattare la cooperativa allo 031-715310, via mail: comunicazione@progettosociale.it,

reperire informazioni sul sito www.progettosociale.it

oppure seguirci sui social 

 

Passaparola, fai conoscere la nostra campagna a amici e conoscenti! 

 

Grazie di cuore!