CAREGIVER FAMIGLIARE: ESSERE OGGI SOGGETTI DI CURA

Proponiamo volentieri questo percorso di formazione per le famiglie che assistono, o che hanno deciso di ricorrere all’inserimento di una assistente familiare nella casa dei propri cari non più in grado di svolgere autonomamente gli atti necessari alla vita quotidiana a causa dell’età, di una disabilità, di una malattia. Il corso, organizzato all’interno del progetto FacilitAZIONI […]
INCONTRI DI COSULENZA, FORMAZIONE E CONFRONTO

La Cooperativa Progetto Sociale propone 2 pomeriggi di incontro, confronto e formazione con la dottoressa Luciana Quaia, psicologa specializzata in problematiche della persona anziana e esperta della riabilitazione cognitiva. Tali incontri si svolgeranno LUNEDI’ 13 MARZO, dalle 15 alle 17 presso il salone dello Yacht Club di Como, via Puecher 8 e SABATO 18 MARZO […]
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI ACCORDIAMO I RICORDI: aggiornamento

“Accordiamo i ricordi. Se io mi scordo, tu tocca la corda giusta” è la campagna di raccolta fondi avviata a novembre 2022, rivolta ai malati di Alzheimer e demenza senile e i loro familiari in provincia di Como. Grazie alle prime donazioni raccolte, è possibile sostenere attività educative domiciliari per un primo gruppo di famiglie, offrendo un Servizio […]
Progetto NON SOLO ME NE VO’ PER LA CITTA’

Il periodo di emergenza appena trascorso ha sospeso per molto tempo i contatti tra gli Ospiti della Rsa e il mondo esterno, tratto distintivo della Fondazione. La necessità di riprendere questo dialogo ha trovato nel bando della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca una preziosa opportunità che Ca’ Prina, con la collaborazione della Cooperativa Sociale Progetto […]
TI GUARDO E MI CHIEDO: presentazione del libro

In ricordo di Carla Bignami, pioniera del CaffèAzheimer nella città di Como, Cooperativa “Progetto Sociale” di Cantù e Yacht Club di Como presentano il libro: “TI GUARDO E MI CHIEDO” Io, mamma e il terzo incomodo di nome Alzheimer Interverranno : CINZIA BELLOTTI Autrice del libro LUCIANA QUAIA Psicologa KATIA TRINCA COLONEL Voce narrante e […]
MUSEO VIRTUALE

🕋📣📸 In occasione della X edizione del Festival del Legno di Cantù, e del tema proposto sul Museo diffuso, abbiamo pensato di farvi ENTRARE nella nostra realtà con un MUSEO VIRTUALE. “.. ringrazio del lavoro svolto e della cura nel farlo….Le fotografie scelte sono rappresentative della nostra storia…” ha detto la presidente della cooperativa, […]
Laboratorio Creativo Legnovivo: Grande successo!!!

Grazie a tutti per aver partecipato! E’ stato proprio un bel pomeriggio!
Laboratorio Creativo LegnoVivo: lettura animata per bambini da 3 a 10 anni.

In occasione della X edizione del Festival del Legno di Cantù, la Cooperativa Progetto Sociale organizza “LEGNOVIVO”: LETTURA ANIMATA E LABORATORIO CREATIVO Immagina, crea e divertiti! I bambini ascoltano una storia e creano i personaggi da semplici scarti di legno decorato con materiale di recupero. Con la loro immaginazione trasformeranno in realtà le parole di una divertente […]
Festival del Legno , X edizione. Prove di Museo Diffuso

Come nelle scorse edizioni, la cooperativa organizzerà delle attività e proporrà delle istallazioni interattive in tre luoghi significativi: Villa Calvi, Cantù Marzorati Camerette, showroom via Branza, 24 – Cantù Mercatino dell’Usato, via Manzoni 39/B – Cantù Il percorso è stato ideato dagli educatori con i bambini e i ragazzi che partecipano ai progetti o sono […]
Giornata di approfondimento “La cura dell’anziano e della persona con disabilità e le possibili derive dei contesti e dei gesti – l’infraumanizzazione, la psicologia sociale maligna e il maltrattamento”

La cooperativa Progetto Sociale organizza una giornata di approfondimento su un argomento delicato ed importante: la cura della persona anziana e con disabilità, corso voluto per sottolineare le difficoltà che ogni giorno si riscontrano, problematiche soprattutto legate alla de-umanizzazione o infra-umanizzazione dell’altro. Obiettivi del corso, tenuto dalla dottoressa Vigna, psicologa, psicoterapeuta e pedagogista, sono Potenziare […]