Partecipa

La stimolazione cognitiva: strumento di prevenzione, strumento di cura

Da tempo la stimolazione cognitiva è considerata un corretto stile di vita allo stesso modo di un’alimentazione equilibrata e di un’attività fisica regolare. Ma è solo strumento di prevenzione dell’invecchiamento cerebrale? Oppure è una metodologia efficace per rallentare sia il declino cognitivo sia il processo degenerativo delle demenze?

Ne parliamo con:

Manuela Giambanco, neuropsicologo – brain trainer licenziataria Assomensana Como e provincia

Elena Bassi, educatrice professionale, Cooperativa Progetto Sociale

Sede legale

Via degli Arconi, 73
22063 – Cantù (CO)

P.IVA 00803810134
progetto@pec.progettosociale.it

Contatti

Tel: +39 031 71 53 10
Fax: +39 031 71 51 60

info@progettosociale.it