Persone anziane, disabili, adulti in difficoltà, minori, incluse persone e nuclei familiari a rischio di emarginazione.
Un responsabile d’area, un coordinatore, assistente sociale dell’ente gestore e ausiliari socio assistenziali (ASA e OSS).
A seguito della richiesta di attivazione, la Cooperativa definisce insieme all’Ente e all’utente le modalità, i tempi e le attività previste dal Servizio.
L’utente fa richiesta all’Ente Comunale o direttamente alla Cooperativa (in caso di accreditamento).
Il costo del Servizio è definito dall’Ente Comunale o dal patto di accreditamento.
Beatrice Ricci, responsabile d’area, Laura Longoni collaboratore d’area e coordinatrice del servizio al n. 031/715310
Oppure inviare una mail a: info@progettosociale.it specificando i propri contatti anche telefonici.