Adulti e anziani

Interventi di assistenza domiciliare per anziani, persone fragili e nuclei familiari a rischio di emarginazione sociale (SAD)

Il Servizio di assistenza domiciliare (SAD) è costituito da un complesso di azioni di natura relazionale, sociale ed assistenziale offerte a domicilio ad anziani, disabili ed in genere a nuclei familiari comprendenti soggetti a rischio di emarginazione e fragilità sociale.
Le prestazioni erogate durante il Servizio possono essere:
  • cura della persona, assistenza e cura della persona di tipo igienico
  • sanitario di semplice attuazione, cura dell’ambiente domestico e dell’alloggio;
  • interventi tutelari e di sorveglianza che prevedano il monitoraggio di comportamenti e/o abitudini che possano limitare o compromettere la sicurezza dell’utente o del nucleo familiare (es. rischio di caduta,…);
  • interventi di attivazione delle capacità residue, accompagnamento e trasporto della persona assistita nelle attività quotidiane e sul territorio per visite mediche, mantenimento dei rapporti sociali, frequenza ad associazioni pensionati o gruppi di volontariato;
  • inserimento in servizi (es. centro diurno), compagnia e socializzazione.
Il Servizio è funzionante tutto l’anno in orari stabiliti dagli accordi con il singolo Ente Comunale.

Persone anziane, disabili, adulti in difficoltà, minori, incluse persone e nuclei familiari a rischio di emarginazione.

Un responsabile d’area, un coordinatore, assistente sociale dell’ente gestore e ausiliari socio assistenziali (ASA e OSS).

A seguito della richiesta di attivazione, la Cooperativa definisce insieme all’Ente e all’utente le modalità, i tempi e le attività previste dal Servizio.

L’utente fa richiesta all’Ente Comunale o direttamente alla Cooperativa (in caso di accreditamento).

Il costo del Servizio è definito dall’Ente Comunale o dal patto di accreditamento.

Beatrice Ricci, responsabile d’area, Laura Longoni collaboratore d’area e coordinatrice del servizio al n. 031/715310
Oppure inviare una mail a: info@progettosociale.it specificando i propri contatti anche telefonici.

Sede legale

Via degli Arconi, 73
22063 – Cantù (CO)

P.IVA 00803810134
progetto@pec.progettosociale.it

Contatti

Tel: +39 031 71 53 10
Fax: +39 031 71 51 60

info@progettosociale.it