Minori e famiglia

INTERVENTI EDUCATIVI DOMICILIARI

Il nostro servizio educativo domiciliare si rivolge a bambini, a ragazzi anche con disabilitร  e alle loro famiglie che si trovano a vivere un momento di fatica o di difficoltร  legato al percorso di crescita o a momenti particolari della vita familiare.
Come Cooperativa siamo convinti che per sostenere la genitorialitร  si debba partire dallโ€™esperienza quotidiana, ricercando grazie al confronto nuove strategie e possibilitร  per stare tutti un poโ€™ meglio, insieme.
  • Ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie.

  • Educatori professionali con titolo equipollente e/o esperienza: professionisti con il compito di supportare i protagonisti dellโ€™esperienza nel percorso armonico di crescita del minore.

  • Per prima cosa, vogliamo conoscerci: un incontro con i genitori ed eventualmente il minore servirร  per comprendere e raccogliere il bisogno, definire il progetto personalizzato e la sua durata. Seguirร  lโ€™attivazione del progetto, che potrร  coinvolgere anche il contesto relazionale e ambientale del minore e della sua famiglia (ad esempio la scuola, lโ€™oratorio, lโ€™attivitร  sportiva โ€ฆ.).
    Le attivitร  vengono svolte principalmente presso il domicilio del bambino o adolescente e possono essere, ad esempio: il rinforzo delle autonomie personali e sociali, la facilitazione delle relazioni interne al nucleo, la gestione del tempo libero, lโ€™aggancio ad altre agenzie del territorio, il sostegno al ruolo di genitore, lโ€™accompagnamento nel rapporto con la scuola.

  • Si puรฒ accedere:
    tramite richiesta al Servizio Sociale Comunale convenzionato o accreditato con la Cooperativa, oppure privatamente, tramite richiesta scritta via mail allโ€™ indirizzo della Cooperativa Progetto Sociale che provvederร  a preparare un preventivo in base al bisogno rilevato.

  • I costi dipendono dal Regolamento del Comune di residenza del minore.
    Per il servizio attivato in forma privata il costo dipenderร  dal progetto proposto in base al bisogno raccolto: viene studiato su misura.

  • Novella Macconi, collaboratrice dโ€™Area Minori, disabili e famiglie al n. 031/715310
    Oppure inviare una mail a: info@progettosociale.it specificando i propri contatti anche telefonici.