Persone affette da demenza certificata da unità specialistica UVA o neurologo/geriatra oppure non autosufficienti di età superiore ai 75 anni sottoposte a valutazione multidimensionale da parte del medico e dell’assistente sociale della RSA accreditata.
Educatori professionali.
A seguito della segnalazione di richiesta di voucher, entro 5 giorni lavorativi l’equipe della Cooperativa, in collaborazione con il medico geriatra, redige un Progetto Individuale (PI).
Le attività previste nel PI vengono svolte da un educatore professionale appositamente formato e preparato e riguardano interventi qualificati di accompagnamento: dialogo e arricchimento del tempo, conversazioni guidate, uscite sul territorio per mantenere relazioni e favorire l’autonomia;
adattamento degli ambienti: analisi degli ambienti domestici in relazione alla specificità della situazione della persona e della famiglia e proposta di interventi e soluzioni;
stimolazione cognitiva e sensoriale: esercizi e attività volti al mantenimento delle capacità cognitive (comunicazione verbale, memoria, associazione, classificazione, denominazione, reminiscenza, rievocazione, calcolo).
La domanda per l’accesso alla misura RSA APERTA può essere presentata dall’interessato, dal coniuge o figlio o dal tutore, curatore o amministratore di sostegno. Occorre telefonare alla struttura scelta (l’elenco delle strutture accreditate è consultabile sul sito dell’ASST LARIANA) e presentare la documentazione sanitaria necessaria.
Il servizio è gratuito.
Beatrice Ricci, responsabile d’area al n. 031/715310
Oppure inviare una mail a: info@progettosociale.it specificando i propri contatti anche telefonici.
Via degli Arconi, 73
22063 – Cantù (CO)
P.IVA 00803810134
progetto@pec.progettosociale.it
Tel: +39 031 71 53 10
Fax: +39 031 71 51 60