Minori dai 6 ai 17 anni a seconda della comunitร dove vengono accolti.
In ogni comunitร sono presenti tra i sei e gli otto educatori, 1 coordinatore, unโASA, un inserviente e un responsabile dell’area residenziale minori. Ci si avvale della collaborazione di pedagogisti, psicologi, psicoterapeuti, consulente legale e neuropsichiatra.
Il diurnato si caratterizza per la convivenza tra un gruppo di minori e un’equipe di operatori professionali che svolgono la funzione educativa. L’accoglienza diurna in comunitร trova la propria peculiaritร nella possibilitร di offrire ai minori un ambiente relazionale consolidato e positivo che mette a disposizione competenze professionali specifiche in relazione con il territorio. La comunitร intende offrire alle accoglienze diurne relazioni interpersonali in un clima โfamiliareโ senza simulare la famiglia ma proponendo esperienze di appartenenza e separazione, di autonomia ed unione, in grado di sostenere affettivamente e materialmente il percorso di crescita dell’identitร personale dei minori.
Contattando telefonicamente la responsabile al numero 334 106 31 23 e inviando un’email a comunita.residenziale@progettosociale.it con relazioni di presentazione allegate.
Variano a seconda delle prestazioni richieste.
Mandare un’email a comunita.residenziale@progettosociale.it
Via degli Arconi, 73
22063 – Cantรน (CO)
P.IVA 00803810134
progetto@pec.progettosociale.it
Tel: +39 031 71 53 10
Fax: +39 031 71 51 60