Disabilità

SERVIZIO DI INCLUSIONE SCOLASTICA PER STUDENTI CON DISABILITA’ SENSORIALE

Il Servizio di Inclusione Scolastica per studenti con disabilità sensoriale è un progetto che ha come obiettivo quello di creare un tessuto organico ed inclusivo in tutti quei luoghi di relazione e crescita che vedono al loro interno i protagonisti del servizio stesso: alunni e studenti con disabilità sensoriale (visiva / uditiva o plurima).
Questa attività si rivolge quindi ad alunni di ogni ordine e grado scolastico in possesso di certificazione di disabilità sensoriale e di diagnosi funzionale, nella quale sia esplicitata la necessità di assistenza per la comunicazione. La nostra Cooperativa è accreditata presso ATS INSUBRIA per fornire questo servizio.

Alunni e studenti con disabilità visiva, uditiva e con pluridisabilità in possesso di certificazione.

Il servizio è realizzato dall’assistente alla comunicazione, con adeguata esperienza e/o formazione: un professionista che supporta lo studente con disabilità sensoriale nelle diverse attività al fine di completare, integrare e sviluppare il relativo percorso di crescita e autonomia.

Si lavora con interventi realizzati sulla base di progetti individuali (PI). Questi interventi servono a sopperire alle difficoltà comunicative e relazionali a causa di deficit uditivi e visivi, dall’altra al raggiungimento degli obiettivi scolastici e formativi degli studenti partecipanti.
I PI tengono quindi conto delle indicazioni date dai servizi sociali del Comune di appartenenza, dagli specialisti e dalle diverse realtà che, a vario titolo, si occupano di bambini e ragazzi con disabilità sensoriale (istituti scolastici, Uonpia…) con un’unica finalità: il benessere degli studenti e la promozione di una cultura inclusiva a tutti gli effetti.
Le azioni degli operatori e lo svolgimento pratico del servizio si attua quindi nel contesto della classe e dell’intero ambiente scolastico, a scopo di coinvolgere tutti gli alunni nel processo di integrazione ed inclusione e, laddove previsto nel PI, anche al domicilio.

Il servizio è attivato a seguito di presentazione della domanda da parte della famiglia esclusivamente online attraverso la piattaforma regionale (sezione Bandi Inclusione scolastica-disabilità sensoriale).

I costi del servizio sono coperti da Regione Lombardia.

Carmen Trabucchi collaboratrice d’Area Minori, disabili e famiglie al n. 031/715310.
Oppure inviare una mail a: info@progettosociale.it specificando i propri contatti anche telefonici.

Sede legale

Via degli Arconi, 73
22063 – Cantù (CO)

P.IVA 00803810134
progetto@pec.progettosociale.it

Contatti

Tel: +39 031 71 53 10
Fax: +39 031 71 51 60

info@progettosociale.it