News

Settembre, mese dedicato all’Alzheimer

Incontri formativi e spazi di ascolto per familiari e caregiver

In occasione del mese mondiale dedicato all’Alzheimer, la nostra cooperativa organizza una serie di appuntamenti formativi e informativi aperti alla cittadinanza.

Gli incontri, guidati da medici specialisti – tra cui psicologi e geriatri – offriranno l’occasione per approfondire temi legati alla malattia, alle sue manifestazioni e ai percorsi di cura e sostegno disponibili. Sarà uno spazio in cui ricevere risposte, chiarimenti e strumenti utili per affrontare con maggiore consapevolezza la quotidianità.

Parallelamente, verranno proposti momenti dedicati ai familiari e ai caregiver, con attività di supporto e condivisione, pensati per alleggerire il carico emotivo e favorire il benessere di chi ogni giorno si prende cura dei propri cari.

Gli incontri si svolgeranno nel corso del mese di settembre e saranno aperti a tutti, con iscrizione gratuita.

📍Associazione Asylum, via colonna 7, Camerlata, Como
📆 Giovedì 18 settembre, Caffè Alzheimer Aperto e incontro dalle 15 alle 17 con la dottoressa Quaia Luciana, psicologa
 
📍Cooperativa Il Gabbiano, via Baracca 58, Cantù
📆 Sabato 20 settembre, Caffè Alzheimer Aperto e incontro dalle 14:30 alle 16:30 con la dottoressa Quaia Luciana, Psicologa, in collaborazione con Spazio Famiglie dell’Azienda Sociale Galliano di Cantù e in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer:
 
📍Cooperativa Il Gabbiano, via Baracca 58, Cantù
📆Sabato 27 settembre, Caffè Alzheimer aperto e incontro dalle 14:30 alle 16:30 con la dott.ssa geriatra Paola Valtorta, in collaborazione con Spazio Famiglie dell’Azienda Sociale Galliano di Cantù e in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer
 
📍Oratorio Sacro Cuore di Figino Serenza
📆Martedì 30 settembre, Incontro “Movimento: il passo giusto per stare bene” condotto dalla dott.ssa geriatra Paola Valtorta in collaborazione con Spazio Famiglie dell’Azienda Sociale Galliano e nell’ambito del progetto Invecchiamento Attivo.
 
saranno aperti a tutti, con iscrizione gratuita.
 
👉 Per informazioni e iscrizioni:
info@progettosociale.it
spaziofamiglie@aziendaspecialegalliano.it
📞351 305 6910

Un’occasione preziosa per formarsi, confrontarsi e non sentirsi soli di fronte alle sfide dell’Alzheimer e delle demenze.