Spettacolo Teatrale: Che Macedonia!!! Al Grand Hotel

Eccoci! Come le foglie d’autunno che si posano leggere, anche la nostra Campagna PiuMe si accomoda tra le poltroncine del teatro… per una serata tutta da ridere! 🎭 Sabato 22 novembre 2025 alle ore 21 vi aspettiamo al 🎬 Teatro San Teodoro di Cantù ,via Corbetta 7 per la commedia dialettale “CHE MACEDONIA!!! […]
Tessere Relazioni di Cura: Socializzazione e eventi di quartiere

Tra le numerose iniziative del Progetto Tessere Relazioni di Cura, arrivato ormai al terzo anno, finanziato da Fondazione Cariplo e realizzato in collaborazione con Anteas dei Laghi e Associazione Asylum, segnaliamo la possibilità di partecipare ad incontri di gruppo per persone affette da demenza. Tali incontri sono tenuti dalle educatrici Beatrice e Alessandra e da […]
Progetto Tessere relazioni di cura: riprendono le attività

Con il mese di ottobre riprendono le attività del progetto Tessere Relazioni di Cura nel territorio di Camerlata, Como, progetto finanziato da Fondazione Cariplo e portato avanti in collaborazione con Anteas dei Laghi ed Associazione Asylum. A partire dal 3 ottobre fino al 15 dicembre, inizierà un ciclo di 10 incontri di Attivazione Motoria per dare a […]
Incontro informativo: Per non dimenticare i diritti delle persone con demenza e dei loro caregiver

In occasione del Mese dell’Alzheimer, la Cooperativa Progetto Sociale e l’Associazione Carducci, in collaborazione con lo Yacht Club Como, organizzano un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo: “Per non dimenticare i diritti delle persone con demenza e i loro caregiver” 📅 Lunedì 13 ottobre 2025🕒 Dalle ore 15.00 alle ore 17.00📍 Presso lo Yacht Club Como – Salone al primo piano, viale […]
Il Funambolo: spazio educativo e di socializzazione

Vi presentiamo lo spazio educativo Il Funambolo: un luogo di incontro, crescita e divertimento per ragazzi e ragazze con disabilità dai 16 ai 35 anni, residenti nel Comune di Cantù e limitrofi. 📅 Da settembre a luglio 🕓 Ogni lunedì e mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 📍 Sala Somaini – Spazio Edu_Ca, Via dei Pizzi […]
Festival del Legno 2025 … Presenti!!! Siamo Pezzi Unici!

Anche quest’anno la Cooperativa Progetto Sociale parteciperà al Festival del Legno di Cantù con laboratori per bambini presso Marzorati Centro della Cameretta. Il tema del Festival è: PEZZI UNICI! …come non pensare al nostro logo? Per chi non l’avesse ancora notato…è un TANGRAM! Ecco la nostra proposta: Lettura animata e laboratorio creativo “il tangram: tanti […]
Spazio Famiglie: si riparte!!!

Eccoci a Settembre… Nuove iniziative e nuovi laboratori all’interno dello Spazio Famiglie di Cermenate. Martedì 23 settembre prende il via il laboratorio “Spazio Aperto: emozionarsi è un gioco” ✨ promosso da Spazio Famiglie dell’Azienda Speciale Consortile Galliano L’iniziativa è dedicata a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni che vogliono vivere un’esperienza: 🎨 […]
Calendario di settembre: incontri eventi spettacoli….

✨ Bentornati! ✨ Dopo la pausa estiva, siamo felici di ritrovarci e ripartire insieme con nuove energie e tanta voglia di stare bene in compagnia. 💪🌈 Il mese di Settembre sarà ricco di appuntamenti: momenti di riflessione, incontri e attività pensati per stare insieme, conoscere e condividere. Vi aspettiamo con entusiasmo e […]
Settembre, mese dedicato all’Alzheimer

Incontri formativi e spazi di ascolto per familiari e caregiver In occasione del mese mondiale dedicato all’Alzheimer, la nostra cooperativa organizza una serie di appuntamenti formativi e informativi aperti alla cittadinanza. Gli incontri, guidati da medici specialisti – tra cui psicologi e geriatri – offriranno l’occasione per approfondire temi legati alla malattia, alle sue manifestazioni […]
Convegno: PROGETTO DI VITA E SCUOLA: Oltre le buone intenzioni

Siamo lieti di invitarvi al Primo Convegno sul tema Progetto di vita e scuola: Oltre le buone intenzioni, organizzato dalla Comunità Educante di Cantù: Comune, Istituti comprensivi, Cooperativa Progetto Sociale, genitori, educatori e professionisti legati al mondo della scuola e della disabilità. Un’occasione per proseguire la riflessione sul ruolo della comunità educante nella costruzione del […]